VFP4: Volontari di Serie B? Il SIAM scende in campo!

19-06-2025

Info: Tempo di lettura 1 min.

Ancora una volta, il Sindacato Aeronautica Militare (SIAM) interviene per denunciare una penalizzazione a discapito del personale volontario.

Sotto la lente d'ingrandimento, questa volta, è stata posta la gestione della licenza ordinaria per i Volontari in Ferma Prefissata Quadriennale (VFP4), una questione che sta generando forte malcontento tra il personale interessato.

La normativa attuale presenta una netta differenza di trattamento tra i Volontari in Ferma Prefissata. L'articolo 1502, comma 7, del Codice dell'Ordinamento Militare (COM) e la direttiva sullo Stato Giuridico dei Volontari in Ferma Iniziale (VFI) e Triennale (VFT) stabiliscono che le ferie non godute entro il 31 dicembre dell'anno di maturazione possono essere fruite fino al 31 dicembre dell'anno successivo.

Per i VFP4, invece, la direttiva relativa allo Stato Giuridico di detto personale impone una scadenza anticipata: il 30 giugno dell'anno successivo. Questo significa che, a differenza dei VFI e dei VFT, il personale VFP4 ha a disposizione solo sei mesi per usufruire delle ferie maturate nell'anno precedente, anziché dodici.

Il SIAM sottolinea come questa disparità di trattamento sia ingiustificata e discriminatoria. A differenza dei VFI, il personale VFP4 - nonostante rivesta un grado (Aviere Scelto o 1° Aviere) - si ritrova ad essere più svantaggiato nella fruizione dei propri diritti.

Il SIAM chiede con fermezza ai Vertici militari di porre fine a queste sperequazioni nel trattamento economico e lavorativo tra VFP4, VFI e VFT (oltre che tra i Volontari in Ferma Prefissata ed il resto del personale militare). 

L'obiettivo è chiaro: equiparare immediatamente il trattamento dei VFP4 a quello più favorevole dei VFT, sia sul piano normativo che economico.

Il SIAM continuerà a mettere in atto ogni azione possibile per garantire e riconoscere i diritti di tutti i Volontari in Ferma Prefissata. Tra le priorità, vi è la definizione chiara e precisa di un orario lavorativo settimanale, oltre il quale le ore di straordinario debbano essere retribuite o recuperate per intero, non con "contentini" forfettari.

Il SIAM è sempre al fianco di tutto il personale: non lasciamo nessuno indietro!

sindacatoam.it è anche su WhatsApp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere ed essere sempre aggiornati. 

Iscriviti al SIAM clicca qui

IMG-20250619-WA0001.jpg