SMA ORD 034 a Linate: basta oneri ingiustificati per il personale!

21-07-2025

Info: Comando Aeroporto/Quartier Generale (CA/QG) del CSA della 1^ Regione Aerea di Milano Linate

Il SIAM ha denunciato con fermezza la persistente e ingiustificata richiesta di un esame strumentale, un Elettrocardiogramma (ECG) sotto sforzo, rivolta dall'Infermeria di Corpo nei riguardi del personale del Comando Aeroporto/Quartier Generale (CA/QG) del CSA della 1^ Regione Aerea di Milano Linate per il rilascio della certificazione di idoneità fisica alle attività previste dalla direttiva SMA ORD 034. Questa prassi, non conforme alle normative vigenti (il riferimento è alla direttiva in argomento e a quella di settore CL-SAN-009), rappresenta un onere economico e discriminatorio per il personale, disincentivando di fatto le attività di preparazione per il superamento delle prove di efficienza fisica obbligatorie previste dalla citata SMA ORD 034.

La questione, già oggetto di una precedente segnalazione avanzata in data 10 marzo 2024, non ha ancora trovato soluzione, nonostante gli sforzi iniziali del Comandante del CA/QG di Linate tesi ad ottenere finanziamenti e disponibilità di strutture come l'Ospedale Militare di Baggio e l'IMAS di Milano. 

Il SIAM ritiene inaccettabile che il personale debba continuare a sostenere costi per un esame non richiesto dalle summenzionate direttive ufficiali. La SMA-ORD 034 prevede un ECG a riposo solo a partire dai 40 anni e la CL-SAN-009 chiarisce che i medici dell'Infermeria di Corpo devono esprimere un giudizio sull'idoneità all'attività ginnico-militare, senza prevedere la richiesta di ulteriori accertamenti non motivati.

Oltretutto, il personale di Linate subisce una discriminazione di trattamento rispetto ai colleghi impiegati negli altri Enti di Forza Armata. Basti evidenziare che presso la nuova e limitrofa Infermeria di Corpo del Comando della Squadra Aerea, dislocata sul sedime di Piazza Novelli a Milano, il Medico responsabile rilascia le certificazioni in piena conformità con le normative vigenti, senza richiedere alcun ECG sotto sforzo.

Il SIAM ha chiesto ai Vertici militari un intervento immediato e risolutivo per uniformare le procedure e garantire che il personale riceva le certificazioni di idoneità in modo chiaro e standardizzato, senza l’esborso di oneri ingiustificati.

SIAM Ufficio Stampa

sindacatoam.it è anche su WhatsApp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.

Iscriviti al SIAM clicca qui

Copia di Foto Articolo Sito_20250721_214936_0000.png