SIAM: L’H24 A NATALE E FERRAGOSTO? PER NOI UNA SCONFITTA PER ALTRI NO…

30-09-2025

Info: Tempo di lettura 1 min.

Il SIAM rimane basito di fronte alla decisione del ritorno, a partire dal 1° ottobre, del sistema di turnazione su 12 ore. Una decisione incomprensibile e dannosa, soprattutto alla luce della reintroduzione dei turni su 24 ore per tutta l'estate, che ha dimostrato i benefici per il personale. 

Ma ancor più sconvolgente è leggere proclami di chi esulta per un compromesso misero e temporaneo. La deroga H24 solo per l'estate e il Natale non è una vittoria ma una magra consolazione! Accettare l'H24 come "bonus" stagionale significa avallare il ritorno a un sistema insostenibile per la maggior parte dell'anno. La battaglia non era per una tregua, ma per un cambiamento strutturale definitivo. Il benessere del personale deve essere la norma perenne, non un privilegio estivo da revocare a piacimento o il contentino di Babbo Natale al personale.

Per anni abbiamo assistito a un sistema che funzionava, che alleggeriva la pressione sui colleghi e migliorava l'equilibrio tra vita professionale e privata. Perché tornare indietro?

L’H12 non è quel sistema sbandierato e venduto al personale come meno gravoso. Tra la teoria e la pratica c’è un enorme differenza!

La grave carenza di organico rende il modello H12 un fallimento totale in quanto costringe i militari a lavorare senza sosta per intere settimane, in un sistema di "riserva" che li chiama giorno e notte. Altro che alleggerimento del servizio!

Che dire poi alla questione alloggi, già denunciata dal SIAM in numerose e varie sedi. Alloggi che versano in condizioni fatiscenti e che aggravano il disagio di chi è costretto a vivere lontano da casa.

E le licenze si accumulano, alimentando frustrazione e malessere. Una situazione che dovrebbe essere considerata anche alla luce del continuo aumento del tasso dei suicidi nelle Forze Armate.

Il SIAM richiama lo Stato Maggiore dell’Aeronautica a mantenere l'impegno preso sulla centralità del benessere del personale, lancia un appello al Capo di SMA affinché la turnazione H24 torni ad essere la norma definitiva e anticipa al personale che si farà portavoce delle sue istanze direttamente al Capo di SMA in occasione dell’ incontro previsto per il 2 ottobre e propedeutico all’avvio dei previsti tavoli tecnici. 

Non si può pretendere la massima efficienza da un'organizzazione che non tutela i suoi uomini e le sue donne. Il benessere del personale non può essere un 'bonus' estivo da revocare a piacimento.

SIAM Ufficio Stampa 

 

sindacatoam.it è anche su WhatsApp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.

 

Iscriviti al SIAM clicca qui

Copia di Foto Articolo Sito_20250930_115218_0000.png