Mancato riconoscimento del Recupero Compensativo. Intervento del SIAM

14-06-2024

Info: tempo di lettura 5 minuti

Il SIAM ha appreso che presso alcuni Enti di F.A., al personale impiegato nei servizi di guardia non vengono riconosciuti i recuperi compensativi per le ore svolte durante il servizio, se nei giorni successivi: effettui attività lavorativa remunerata con CFI, riceva un provvedimento sanitario di inidoneità psico-fisica o fruisca del diritto allo studio (art. 78 D.P.R. 1985, n. 782).

Riteniamo sia stata attuata un’errata applicazione delle norme in merito al riconoscimento del recupero compensativo nelle suddette fattispecie lavorative, dato che le giornate di CFI e di servizio di Guardia sono distinte, quindi non vi è cumulo di emolumenti, così come i recuperi compensativi non sono equiparabili ai riposi settimanali, quindi non vanno persi in caso di Licenza Straordinaria per gravi motivi (malattia). Infine, non vi è alcuna norma che preveda la perdita dei recuperi compensativi in caso di concessione dei permessi studio.

Pertanto, il SIAM ha chiesto ai vertici di F.A. un intervento in grado di dirimere ogni dubbio interpretativo delle norme in vigore, affinché venga garantito il diritto del personale al recupero compensativo in tutti gli Enti dell'Aeronautica Militare.

Seguici per essere aggiornato sulla risposta di SMA.

SIAM: sempre dalla tua parte!

Iscriviti al SIAM clicca qui

TIME OUT.jpg