INCONTRO GEN.CONSERVA- APCSM: E' GIUNTA L'ORA DELLA SVOLTA?
Info: Da Palazzo Aeronautica - Roma
Un'aria di cauto ottimismo soffia su Palazzo Aeronautica dopo l'incontro tenutosi oggi nella "Sala Douhet" tra il Capo di Stato Maggiore dell'Aeronautica Militare, Generale di Squadra Aerea Antonio Conserva, e le principali sigle sindacali rappresentative dell'Arma Azzurra. Un atteso faccia a faccia, che lascia intravedere una possibile svolta nelle relazioni tra l'Amministrazione e il personale militare.
Presenti all'evento i vertici del SIAM, con il Segretario Generale Nazionale Alfio Messina, affiancato dai Segretari Nazionali Valentina delli Carri e Alessandro Maccagnano, e dal Presidente del Comitato Direttivo Claudio Melorio.
L'incontro ha messo in luce una serie di annose problematiche che da tempo affliggono il personale dell'Aeronautica. Questioni come la previdenza integrativa, il riordino delle carriere, la trasparenza nei trasferimenti (con un focus sulla M.I.M.), la revisione della direttiva UD-001, il ripristino dei servizi H24 (sul punto il Generale non è sembrato molto favorevole), la carriera del personale sanitario, il trattamento dei Volontari in Ferma Iniziale (VFI) e in Ferma Prefissata Triennale (VFT), il vestiario e gli alloggi, sono state sottoposte all'attenzione del Generale Conserva. Non da ultimo, è stato affrontato il tema cruciale delle relazioni sindacali con i Vertici della Forza Armata.
Il Generale Conserva ha ribadito un punto chiave del suo programma: la volontà di porre la massima attenzione a tutela dell’unità familiare del personale con le stellette, una volontà già espressa nel suo discorso di insediamento. Il Capo di SMA ha inoltre manifestato ampia disponibilità nel riconsiderare le politiche di impiego e la M.I.M., aprendo spiragli su modifiche significative.
Un passaggio particolarmente indicativo dell'incontro ha riguardato le sigle sindacali, definite dal Capo di Stato Maggiore: "sensori del disagio del personale". Questa affermazione, accompagnata dalla palese disponibilità a costruire relazioni basate sulla condivisione e il dialogo, sembra segnare un reale cambio di rotta. L'obiettivo è quello di addivenire a soluzioni concrete per fronteggiare le criticità rappresentate.
A riprova di questa nuova impostazione, il Generale Conserva ha già fissato un prossimo incontro nell'ultima decade di settembre p.v.. In tale occasione, verranno approfondite le problematiche proposte dalle sigle sindacali e, elemento fondamentale, verranno stabilite delle scadenze precise per la loro eventuale risoluzione.
Il SIAM esprime soddisfazione per l'esito della riunione, percepita come una chiara inversione di tendenza nei rapporti con l'Amministrazione.
La strada per risolvere le annose problematiche è ancora lunga, ma l'incontro odierno sembra aver gettato le basi per un dialogo più costruttivo e una rinnovata speranza per il personale dell'Aeronautica Militare.
Sarà il tempo a dire se l'ottimismo di oggi si tradurrà in azioni concrete e durature.
SIAM Ufficio Stampa
sindacatoam.it è anche su WhatsApp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.
