IL SIAM INCONTRA IL CAPO DI STATO MAGGIORE DELLA DIFESA: SUL TAVOLO ANCHE LA QUESTIONE DELL’ESERCIZIO DELL’ATTIVITA’ SINDACALE.

12-03-2025

Info: Tempo di lettura 1 min.

Non conosce sosta l’attività del Sindacato Aeronautica Militare (SIAM) che, domani 13 marzo, presso la Sede del Centro Alti Studi per la Difesa - Sala Montezemolo - insieme ad altre APCSM, incontrerà il Capo di Stato Maggiore della Difesa, Gen. Luciano Portolano, per discutere di importanti questioni legate all’esercizio dell’attività sindacale

Diverse le criticità che il SIAM intende portare all’attenzione dei vertici militari, prima fra tutte le innovazioni introdotte dal D.M. 9/2025, “Regolamento di attuazione delle norme sull'esercizio della libertà sindacale del personale delle Forze armate e delle Forze di polizia ad ordinamento militare”, entrato in vigore appena il 18 febbraio scorso ma che ha già suscitato molte perplessità.

Si tratta, a nostro giudizio, di un decreto fortemente limitativo delle prerogative sindacali in quanto pone sotto la lente di ingrandimento (e sotto un eccessivo controllo) le Associazioni a carattere sindacale, riducendone così il loro raggio d’azione. Per contro, il regolamento attuativo in parola - a nostro avviso - aumenta a dismisura il potere discrezionale dell’Amministrazione sulle questioni sindacali (in particolare sugli Statuti), sebbene non risulti espressamente indicata la cornice entro la quale esercitare tale potere. 

Comprimere l’attività sindacale significa ridurre le tutele dei lavoratori.

Per detto motivo il SIAM, considerando l’interlocuzione sindacale con l’Amministrazione quale elemento essenziale per il miglioramento delle condizioni di lavoro delle donne e degli uomini dell’Aeronautica Militare, continuerà a farsi parte attiva e propulsiva di tavoli di incontro per portare avanti i propri ideali e raggiungere i propri obiettivi.

SIAM - Ufficio Stampa 

Iscriviti al SIAM clicca qui

Foto Articolo Sito_20250311_193218_0000.png