Hangar 67 di Decimomannu: il SIAM ha chiesto un intervento urgente
Info: tempo di lettura 6 minuti
Il SIAM ha scritto ai Vertici per denunciare le gravi criticità presenti nei luoghi di lavoro dell' Hangar 67 dell' 80° Centro SAR di Decimomannu.
Dalle segnalazioni pervenute dai nostri iscritti, emerge che l' Hangar 67, seppur recentemente ristrutturato e in uso al personale dall'ottobre scorso, presenta diverse criticità che ne compromettono la sicurezza e la salubrità.
In particolare, gli impianti di riscaldamento, di produzione dell'acqua calda sanitaria e di raffreddamento, già al momento della presa in carico della struttura, risultavano danneggiati o non funzionanti. A causa di queste inefficienze, il personale è costretto a lavorare al freddo e senza la possibilità di lavarsi adeguatamente, anche in caso di emergenza derivante, ad esempio, dall'utilizzo di prodotti chimici.
Le ampie finestre presenti, prive di barriere di mitigazione dei raggi solari, causano un eccessivo soleggiamento in tutti i piani della struttura. Tale situazione non è risolvibile con l'abbassamento delle tapparelle, che ne comprometterebbe l'illuminazione già scarsa, in particolare nelle sale adibite alla manutenzione, con il rischio di ripercussioni sulla qualità delle lavorazioni.
La mancanza totale o parziale di zanzariere impedisce l'apertura delle finestre per il ricambio d'aria, favorendo l'ingresso di insetti nelle sale e negli uffici.
Alla luce delle criticità sopra esposte, il SIAM ha chiesto allo Stato Maggiore dell' Aeronautica un urgente intervento volto ad accertare la rispondenza dell'intera struttura Hangar 67 ai requisiti di sicurezza e salubrità previsti dal D.Lgs. 9 aprile 2008, n.81.
Inoltre, abbiamo chiesto di provvedere alla tempestiva risoluzione delle criticità elencate, al fine di tutelare la salute e la sicurezza del personale operante all' interno dell' Hangar 67.
