Firmata convenzione per anticipo TFS
12-07-2019
L' Aeronautica Militare ha firmato una convenzione con la banca privata BPM per l'anticipo sul TFS. Ma di che si tratta? Ci riferiamo ovviamente al trattamento di fine servizio che, attraverso una norma di legge, viene pagato con un ritardo di 12 o 24 mesi, a seconda di alcuni differenti parametri riferiti a esclusivamente a chi va in pensione.
Praticamente si va in pensione e il TFS lo si vede dopo un anno oppure addirittura due. Ma il punto focale non è questo bensì un altro:
ci chiediamo se siamo davvero sicuri che la convenzione in oggetto rappresenti la miglior soluzione al problema. Siamo sicuri che chiedere un anticipo sul proprio credito già consolidato dall’INPS sia una soluzione accettabile da tutti quei colleghi che hanno versato per anni la propria contribuzione? Siamo sicuri che non sarebbe più conveniente utilizzare le risorse della Cassa di Previdenza (Cassa Uff.li e Cassa Sott.li)? Ed infine, perché applicare il tasso perentorio dell'1% su un credito praticante sicuro, senza rischi poiché in capo all'INPS?
Di fatto, con questa convenzione si è creata una sorta di speculazione bancaria sul credito dei nostri colleghi anche a causa della norma che ne ritarda la corresponsione per problemi di cassa dell’Istituto Previdenziale (INPS). È inconfutabile che i colleghi che ne hanno bisogno devono "pagare dazio" al sistema bancario per tornare in possesso di ciò che era già del personale.
Crediamo, pertanto, che un costruttivo confronto con le sigle sindacali che rappresentano i colleghi possa certamente essere utile a rendere questo tema, e tutto ciò che ne sta alla base, un tema pubblico, trasparente, dove a decidere siano anche le rappresentanze del personale e non solo qualche burocrate totalmente avulso dalla realtà.
A tal proposito il SIAM si dichiara immediatamente disponibile ad un incontro di natura tecnica con l'ufficio dello Stato Maggiore Difesa deputato alla trattazione dell'argomento nonché ad un confronto con il Presidente della Cassa di Previdenza delle F.A.