Alloggi a Centocelle: Situazioni non accettabili

21-11-2023

Info: tempo di lettura 4 minuti

I nostri iscritti ci hanno recentemente rappresentato delle problematiche di carattere alloggiativo presso il sedime dell'aeroporto di Centocelle.

Nello specifico, ci è stata segnalata l'assegnazione, per il personale inviato in missione, di alloggi privi di asciugamani, tovagliette, accappatoi, sapone, shampoo e docciaschiuma.
Non solo, siamo stati anche informati che, in altre occasioni, sono stati assegnati alloggi sprovvisti di acqua calda, nonostante tale inefficienza fosse a conoscenza di chi gestiva gli stessi alloggi, tanto da essere segnalata per mezzo di cartelli.

Ad aggravare il tutto, il disinteresse mostrato dal personale preposto agli alloggi e dal personale Uff.le di ispezione che, seppur immediatamente allertati sull'accaduto, non si sono preoccupati di risolvere il problema o di indirizzare il personale, previa dichiarazione, presso strutture ricettive esterne. A tal proposito, giova ricordare che al personale militare inviato in missione, in base alle norme contrattuali in vigore (DPR 15 marzo 2018, n. 40 art. 14), compete il rimborso del pernotto presso strutture alberghiere fino alla 1ª categoria (4 stelle), ad esclusione di quelli di lusso, qualora non fosse possibile alloggiare in strutture militari. Pertanto, se si alloggia presso gli Enti militari, l' Amministrazione deve essere nelle condizioni di fornire alloggi idonei con caratteristiche minime assimilabili ai servizi offerti dalle categorie alberghiere previste da contratto (rifacimento letto, cambio lenzuola, fornitura tovagliette, asciugamani, accappatoi, sapone, carta igienica, docciaschiuma, shampoo, etc.).

Non si possono ritenere assolutamente accettabili condizioni alloggiative come quelle descritte sopra, che non garantiscono neanche i requisiti minimi di igiene e vivibilità.
Inoltre, nello stesso aeroporto, a differenza di quanto riscontrabile in molti Enti di F.A., è assente un locale adibito al servizio di lavanderia a gettoni.
Detto servizio sarebbe utile al personale in missione e soprattutto consentirebbe al personale impiegato nell' area Roma e che alloggia presso l' aeroporto di Centocelle (come per esempio i colleghi della Compagnia d' Onore), di essere nelle condizioni di "avere cura" e indossare "con decoro" l'uniforme, come previsto dall' art. 720 del D.P.R. n.90 del 210.

Per i motivi finora esposti, abbiamo scritto ai Vertici per chiedere un urgente intervento finalizzato all'immediata risoluzione delle problematiche in argomento e la possibilità di fornire un servizio lavanderia a gettoni a tutto il personale che, per un motivo o per un altro, alloggi a Centocelle.

Iscriviti al SIAM clicca qui

Doccia-fredda-loghi.jpg