Il 72° Stormo chiuso entro il 2028. Il SIAM illustra il cronoprogramma al personale.

08-04-2025

Info: Tempo di lettura 2 min.

Si è svolto ieri 7 aprile, a Frosinone, presso l’aeroporto “Girolamo Moscardini”, il tanto atteso incontro informativo tra i vertici del Comando delle scuole dell’A.M. /3^ Regione Aerea e le sigle sindacali dell’Aeronautica Militare, in merito alla imminente rilocazione del 72° Stormo sulla città di Viterbo.

Per il SIAM erano presenti il Segretario Generale Nazionale, Alfio Messina, il Segretario Regionale Area Centro-Sud Nicola Spina, il Segretario della Sezione locale di Frosinone, Federico Paniccia e il Segretario della Sezione locale di Viterbo, Stefano Scanferla.

IL Gen. S.A. Silvano FRIGERIO, Comandante la 3^ R.A. e il Col. Alessandro FIORINI, Comandante del 72° Stormo, hanno illustrato ai rappresentanti delle sigle sindacali, il cronoprogramma della rilocazione dell’Ente su Viterbo.

Durante l’assemblea sindacale, svoltasi oggi 8 aprile, il SIAM ha tempestivamente informato il personale del 72° Stormo sulle risultanze dell’incontro, quest’ultimo desiderato fortemente e ottenuto grazie proprio alle richieste del SIAM.

Il trasferimento avverrà in due tranche: nella prima, che si concluderà entro il 15 gennaio 2026, verranno trasferiti i due terzi del personale, mentre il restante terzo sarà movimentato entro il 31 dicembre 2027. Questo secondo gruppo, definito “Gruppo di supporto Frosinone - GSF”, avrà funzioni residuali e sarà posto sotto il comando di un Tenente Colonnello, a sua volta dipendente dal Comandante dello stormo di Viterbo. Continuerà ad insistere, sul sedime di Frosinone, un ufficio stralcio che terminerà le operazioni di rito entro la fine del 2028.

Particolare riguardo sarà riservato al personale che gode di benefici di legge, che, ove possibile, rientrerà tra il personale movimentato nella seconda tranche o comunque entro la data decretata per la chiusura.

Le tabelle organiche sono in corso di definizione: la DIPMA sarà infatti a Frosinone tra la seconda e la terza settimana di maggio, in modo da emettere gli ordini di impiego entro il prossimo agosto. Tutto il personale attualmente impiegato a Frosinone sarà sottoposto ad ordine di impiego e due saranno le possibilità al riguardo: o il trasferimento a Viterbo o al Gruppo di Supporto di Frosinone (GSF). In quest’ultimo caso, tuttavia, solo fino al periodo indicato in precedenza per il gruppo di supporto con funzioni residuali. Resta comunque in piedi la possibilità, qualora ne ricorrano i presupposti, di essere trasferiti presso l’Ente indicato nell’Annesso 2.

Chi attualmente dispone di un alloggio ASI, potrà continuare ad usufruirne anche dopo il trasferimento e sempre in tema di alloggi, il Gen. Frigerio ha confermato la costruzione, a Viterbo, di tre nuove palazzine da destinare agli alloggi per il personale in arrivo.

Il cronoprogramma relativo alla chiusura, sebbene prezioso strumento informativo, ha destato ulteriore preoccupazione nel personale che sarà colpito, a breve, dal trasferimento. 

Il SIAM continuerà a sostenere i propri iscritti, che temono per il loro futuro lavorativo e per le conseguenze del trasferimento sulla vita familiare, rappresentando ai Vertici le loro esigenze, al fine di garantire il miglior supporto possibile durante il periodo di trasferimento a Viterbo.

SIAM Ufficio Stampa 

Iscriviti al SIAM clicca qui

Copia di Foto Articolo Sito_20250408_173400_0000.png