SPILLE E PATCHES DEL CENTENARIO...MA SU QUALI DIVISE?
Gli anni passano e la situazione peggiora. Come già segnalato due anni fa (https://www.sindacatoam.it/news/magazzini-vestiario-vuoti-in-am-il-siam-propone-indenita-per-acquisto-uniformi-e-gradi), l'Amministrazione pretende che il personale sia sempre in ordine con le dotazioni di vestiario (pena: la sanzione disciplinare), senza però adempiere alla sua distribuzione.
Se nel 2021 segnalavamo magazzini vuoti e dotazioni vestiario indisponibili praticamente di tutti i capi (scarpe, anfibi, uniformi, gradi accessori…), oggi questa situazione appare ancora più inaccettabile alle porte del Centenario dell'A.M..
Per festeggiare i Cento anni dell'Aeronautica, sono stati investiti soldi non solo in molteplici attività pubblicitarie e promozionali, ma anche in acquisti quali, per esempio, le spillette e le patches commemorative, distribuite a tutto il personale e da utilizzare per il solo anno in corso.
Le risorse economiche scarseggiano, invece, quando si tratta di fornire al personale gradi, anfibi, scarpe, tute e persino le divise idonee e necessarie ad essere impiegati nelle attività lavorative ordinarie e di rappresentanza!
Ancora una volta ci chiediamo: come vengono spese le risorse all'uopo destinate e come vengono gestite, se ogni anno le carenze nei magazzini vestiario vanno solo aggravandosi?
L' Amministrazione Aeronautica decanta la centralità della risorsa umana nell'organizzazione Difesa, al fine di affrontare le sfide future, ma riteniamo sia alquanto difficile disporre di uomini e donne efficienti se non vengono date loro le dotazione necessarie per lavorare! Né tantomeno e'accettabile che il personale si trovi costretto a sopperire alle mancanze dell'Amministrazione di tasca propria!
Il SIAM chiede che siano urgentemente intraprese tutte le azioni necessarie e opportune affinché venga messo un punto a questa vergognosa situazione, che danneggia il decoro e l'onore della nostra stessa uniforme azzurra.
