PROTESTA DEL SIAM: PER IL CORSO GRADUATI E SERGENTI, L' A.M. TORNA INDIETRO DI VENT'ANNI E TRATTA IL PERSONALE COME I MILITARI DI LEVA!

12-02-2022

Apprendiamo con profondo sconcerto che le condizioni logistiche degli alloggi destinati ai frequentatori del Corso di aggiornamento per Graduati e Sergenti presso la S.V.A.M. di Taranto non rispettano i requisiti minimi di decenza oltre che di dignità e di sicurezza anti-Covid per il personale ivi destinato. È di qualche giorno fa, infatti, la mail inviata al personale precettato, con la quale si comunica che: “Il corso si farà anche se le condizioni alloggiative non sono quelle desiderate per interesse superiore della Forza Armata. Anche se la direttiva SMA- ORD 035 citata individua misure alle quali tendere al fine di assicurare un’adeguata sistemazione logistica al militare in missione è necessario considerare anche l’esigenza di contenimento della spesa imposta dalle SS.AA. e riportata nella medesima direttiva e salvaguardando particolari esigenze addestrative/formative”.

La medesima mail prosegue con ulteriori dettagli inerenti alla sistemazione alloggiativa: camerate da nr. 6 posti letto con servizi igienici di tipo collettivo all’esterno delle camerate; senza fornitura di asciugamani o accappatoi e senza la presenza di apparecchi TV o frigo né la possibilità di poterne usufruire di propri.

Insomma l'A.M. sfoggia una vera e propria macchina del tempo che fa tornare il personale ai tempi della leva.

La situazione descritta impone alcune riflessioni.  Mentre altri corsi ben più qualificanti e formativi vengono svolti in modalità e-learning, apprendiamo che il corso in questione "risponde a superiori esigenze di Forza Armata". E quali sarebbero?

Chi ha scritto la mail parlando di “condizioni desiderate” e chi ha dato l’assenso a tale situazione logistica, trascura tutta una serie di altre disposizioni previste da norme di rango superiore (art. 7, comma 6 del DPR 171/07 reiterato  nell'art. 11, comma 17 del DPR 52/09)  laddove si prescrive che: "Ove possibile, il predetto alloggio deve prevedere la sistemazione in camera singola, rispondente ai normali standard alloggiativi." con una formulazione di tipo interpretativo che non può trasformarsi nel diritto dell’Amministrazione di disapplicare del tutto i criteri alloggiativi di decoro e rispetto del personale in maniera del tutto arbitraria. Inoltre la stessa SMA ORD 035 prevede di utilizzare strumenti alternativi alla missione. Constatiamo poi, ancora una volta, che la necessità di conseguire risparmi di spesa impone sacrifici al personale dei ruoli gerarchicamente più bassi. Forse qualcuno dimentica che i Graduati e i Sergenti interessati al corso di aggiornamento hanno molti anni di servizio alle spalle ed un’età già avanzata e, pertanto, meriterebbero maggiore rispetto. Senza contare il dettaglio non  affatto marginale che lo Stato Maggiore Difesa nel suo Vademecum per le Missioni Nazionali ed Estere, in tema di alloggi, da indicazioni decisamente differenti rispetto allo SMA, stabilendo che “deroga ai servizi minimi delle strutture: possono essere derogati soltanto in occasione di missioni connesse a particolari esigenze di carattere operativo esercitativo”, categoria nella quale dubitiamo possa essere ricompreso il corso di aggiornamento in questione.

Tale ennesima circostanza di grave criticità rappresenta un'occasione propizia per riflettere sulla citata SMA ORD 035, direttiva divenuta decisamente datata ed anacronistica. Infatti, se all'atto dell'emanazione (2007) poteva apparire ragionevole la formula programmatica inserita: “individua misure alle quali tendere al fine di assicurare un’adeguata sistemazione logistica al militare in missione”, con grande sconforto, dobbiamo constatare che a distanza di 15 anni il panorama alloggiativo è rimasto pressoché immutato, quando non del tutto peggiorato. Con il risultato che la politica di adeguamento e rinnovamento degli alloggi APP e ASC prevista dalla SMA LOG 012 è rimasta lettera morta.

Siamo convinti che se il corso avesse riguardato altri ruoli l'attenzione riservata alle esigenze alloggiative sarebbe stata di tutt'altro tenore.

Come SIAM riteniamo indifferibile l'adozione di altre soluzioni, già utilizzate in altri corsi similari, in modalità e-learning o a distanza o ln subordine, si potrebbero utilizzare le strutture alloggiative idonee presenti in altre basi viciniore.  Una cosa è certa: al personale del ruolo Graduati e Sergenti deve essere assicurato maggiore rispetto, dignità e considerazione al pari degli altri ruoli. Altrimenti, la tanto declamata ed enfatizzata "professionalizzazione" delle Forze armate, dopo alcuni lustri dalla sua formale entrata in vigore, rimarrà anch'essa un mero obiettivo programmatico al pari delle strutture alloggiative in esercizio in tante Basi dell'A.M.

Iscriviti al SIAM clicca qui

leva-militare.jpg