Condividi su

IN AERONAUTICA TASSE SU TICKETS RESTAURANT PIU' ALTE PER IL PERSONALE: IL SIAM SCRIVE AL CAPO DI SMA

21-01-2021
Come è noto, nella legge di bilancio del 2019, è stata introdotta una modifica alla politica di tassazione dei buoni pasto (art. 51 co. 2 del T.U. dell’imposte sui redditi - DPR n. 917 del 1986).
 
Infatti è stata ridotta l’aliquota di detassazione dei buoni pasto cartacei a 4 euro giornaliere (che rappresenta la quota esente da tassazione) e contestualmente è stata aumentata la medesima aliquota di detassazione a 8 euro giornaliere in caso di buoni pasto erogati con carte di pagamento elettroniche. Sottolineiamo che la detassazione è giornaliera a prescindere dall'importo dei ticket erogati e in virtù di ciò appare evidente l’intento del provvedimento di agevolare l’utilizzo di ticket elettronici.
 
A fronte di ciò constatiamo che i Reparti sovraordinati e competenti in materia non hanno impartito disposizioni puntali che permettano agli EDR dell’AM di transitare dalla modalità di pagamento da ticket pasto cartacei a quelli elettronici.
 
Ciò di fatto produce un danno economico nei confronti del personale che continua a percepire i ticket cartacei ed una disparità di trattamento economico con il personale di altre Amministrazioni della difesa che invece già percepisce quelli elettronici.
 
Per quantificare meglio la situazione basta citare a titolo di esempio il personale turnista di enti che non dispongono di servizio mensa, il quale, percependo due buoni pasti al giorno per un controvalore di 14 euro, pagherà tasse su 10 euro (14 euro valore tickets cartaceo, 4 euro quota esente da detassazione, 10 euro quota su cui grava la tassazione) , quando invece l’utilizzo di ticket elettronici permetterebbe di pagare tasse solo su 6 euro (14 euro valore tickets elettronico, 8 euro quota esente da detassazione, 6 euro quota soggetta a tassazione).
 
Di conseguenza i colleghi che si trovano in dette condizioni, che mediamente ricevono 100 buoni pasto all’anno, si troveranno a pagare circa 70/90 euro di tasse annue in più, che se invece avessero beneficiato di buoni pasto elettronici.
 
Il SIAM ritiene che sia doveroso da parte dell’Amministrazione adottare tutte le misure che eliminino situazioni che penalizzano economicamente il personale in maniera ingiustificata. Per questa ragione abbiamo scritto una lettera al Capo di Stato Maggiore dell'Aeronautica affichè solleciti con urgenza gli organi competenti affinchè autorizzino e rendano possibile l'erogazione dei tickets restaurant elettronici certamente più favorevoli dei cartacei così come vuole la normativa in vigore.
 

 

 
 
 

Iscriviti al SIAM clicca qui

TICKET.jpg