VISITA DEL SIAM ALLA S.V.A.M. DI TARANTO: INTERVENTO PREVENTIVO A TUTELA DEI VOLONTARI.

VISITA DEL SIAM ALLA S.V.A.M. DI TARANTO: INTERVENTO PREVENTIVO A TUTELA DEI VOLONTARI.

Il SIAM rende noto l'esito della visita conoscitiva che ha effettuato il 25 settembre 2025 presso la Scuola Volontari dell’Aeronautica Militare (S.V.A.M.) di Taranto. La delegazione, pur riscontrando un positivo clima di massima collaborazione e trasparenza con il nuovo Comandante della Scuola, ha evidenziato diverse e significative criticità che richiedono un rapido piano di adeguamento strutturale e logistico a tutela del personale frequentatore.
In primo piano la questione logistica e il benessere dei frequentatori dei corsi. In alcune palazzine alloggi, il SIAM ha riscontrato l'assenza di sistemi di condizionamento, rendendo difficile il riposo nei mesi caldi, unitamente all'obsolescenza dei servizi igienici e a un impianto caldaia insufficiente a garantire una costante erogazione di acqua calda per tutti gli utenti.
 A ciò si aggiunge la necessità di rafforzare il servizio lavanderia, la cui tempistica settimanale è risultata inadeguata per l'igiene dei corsisti. Così come risulta indispensabile provvedere alla tempestiva fornitura del corredo di vestizione, in particolare il borsone personale (mancante per gli incorporamenti 2024) e i capi in Gore-Tex per i corsi invernali.
Preoccupazione è stata espressa anche per le condizioni in cui si svolgono le prove fisiche concorsuali, ospitate in un hangar con criticità strutturali e condizioni climatiche estreme che compromettono la sicurezza e la salute dei candidati. 
Anche le strutture sportive necessitano di urgenti investimenti: la palestra SVAM manca di riscaldamento e refrigerazione e presenta servizi igienici inagibili, mentre i campi sportivi esterni risultano inutilizzabili.
Relativamente ai luoghi nei quali si svolgono le lezioni è necessario potenziare i sistemi di refrigerazione e l'insonorizzazione di alcune aule didattiche, come l'Aula Douhet. Sul fronte della ristorazione, il SIAM ha suggerito di incrementare la varietà dei menu per migliorare la qualità del servizio offerto. 
Per il Circolo Ricreativo Unificato è stato sollecitato l’incremento del personale di cassa per ridurre i tempi di attesa e la riapertura della sala TV e di un’area dedicata alle attività ricreative per il riposo psico-fisico.
Il SIAM accoglie positivamente il dialogo intrapreso con il Comandante per risolvere le carenze, inclusi i programmi per colmare i deficit alloggiativi entro ottobre 2026 e l'immediato contatto con l'Agenzia NATO-NSPA per la questione palestra. 
Ciononostante, il SIAM ritiene che, a fronte dei significativi lavori già eseguiti in altre aree dell'Ente, la dignità e il benessere del personale frequentatore debbano ricevere la massima e immediata priorità attraverso una rapida e concreta azione risolutiva sulle criticità non ancora risolte. 
Il SIAM continuerà a monitorare l'evoluzione della situazione affinché le carenze riscontrate durante la visita conoscitiva siano effettivamente risolte.

SIAM Ufficio Stampa 

sindacatoam.it è anche su WhatsApp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.
}