MEZZI FATISCENTI: IL SIAM CHIEDE UN CENSIMENTO DEI VEICOLI.

MEZZI FATISCENTI: IL SIAM CHIEDE UN CENSIMENTO DEI VEICOLI.

Il SIAM lancia l'allarme sulle condizioni inaccettabili dei mezzi in dotazione per i servizi di Protezione Locale presso i reparti dell'Aeronautica Militare. Dalle numerose segnalazioni pervenute, emerge un quadro preoccupante che mette a rischio la sicurezza e il benessere del personale addetto ai turni di guardia e alla vigilanza delle installazioni.
I colleghi sono costretti a operare su veicoli vetusti, con teloni deteriorati che non offrono riparo dalle intemperie, privi di comfort minimi come l'aria condizionata e in condizioni generali di degrado. Modelli datati come i VM90, vecchi Defender, Doblò e Ducato in condizioni precarie sono ormai una triste quotidiana realtà. 
La loro vetustà rende quasi impossibile reperire i pezzi di ricambio originali, costringendo a soluzioni di fortuna che compromettono ulteriormente la sicurezza e l'affidabilità dei mezzi. Questa situazione, del tutto ingiustificata, contrasta con il principio secondo cui i veicoli per i servizi di guardia debbano essere funzionali, sicuri e confortevoli, considerando specialmente la natura prolungata e logorante di questi turni, svolti anche nelle ore notturne.
Nonostante i recenti contratti di leasing abbiano introdotto nuovi veicoli, questi sono purtroppo destinati principalmente a compiti di rappresentanza e spostamenti esterni, aggravando ulteriormente le condizioni di lavoro del personale che continua a utilizzare un parco mezzi obsoleto.
Per affrontare questa emergenza, il SIAM ha inviato una richiesta formale al Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica, proponendo misure concrete e immediate, quali:
- un censimento dettagliato a livello nazionale di tutti i mezzi militari in dotazione ai Reparti, specificando anno di immatricolazione, chilometraggio, stato di manutenzione e idoneità per i servizi di vigilanza.
- un adeguamento del parco mezzi; 
- la valutazione di destinare una parte dei nuovi veicoli, acquisiti tramite leasing specificamente ai servizi di vigilanza, riconoscendo l'importanza e la specificità di questo ruolo.
Il SIAM auspica un intervento tempestivo da parte dell'Amministrazione poiché una situazione che compromette direttamente la sicurezza del personale è un danno per tutti. È ora di agire per garantire condizioni di lavoro adeguate e mettere fine a questa situazione tollerata ormai da troppo tempo. 

SIAM Ufficio Stampa 

sindacatoam.it è anche su WhatsApp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.
 
}