BASTA RITARDI SUL TFS, I COLLEGHI MERITANO RISPETTO!

BASTA RITARDI SUL TFS, I COLLEGHI MERITANO RISPETTO!

Questa volta il SIAM accende i riflettori su una problematica che sta creando notevoli disagi ai militari in congedo. 

Attraverso una PEC inviata ai Vertici dell'Aeronautica Militare (clicca qui per vedere il documento) , il SIAM ha denunciato i gravi ritardi nel rilascio della "Quantificazione cessione ordinaria TFS", un documento indispensabile per il personale che ha lasciato o sta per lasciare il servizio attivo, poiché permette di accedere a prestiti bancari - a condizioni vantaggiose - per liquidare in anticipo il Trattamento di Fine Servizio.

Le segnalazioni raccolte dal SIAM parlano di colleghi che hanno servito lo Stato con onore e dedizione ma che si trovano ad affrontare attese che superano in alcuni casi anche i sei mesi per ricevere quanto a loro spetta di diritto.

Un'attesa che non solo genera un danno economico, impedendo l'accesso ai fondi, ma alimenta anche un profondo senso di frustrazione. 

La risposta ricevuta dall'INPS è sempre la stessa: “La pratica è bloccata in attesa di una risposta dal Comando Logistico dell'Aeronautica Militare”. A rendere la situazione ancora più difficile, ci si mette l'ufficio competente per la trasmissione degli atti - il 2° Ufficio Trattamento Pensionistico Previdenziale del ComLog – il quale risulta quasi impossibile da contattare.

Di fronte a un'inerzia burocratica che penalizza chi ha dato tutto per il Paese, il SIAM ha chiesto allo Stato Maggiore di intervenire con urgenza e di mettere in atto una serie di misure concrete. Tra queste, la richiesta di maggiore trasparenza sulle procedure, il potenziamento dell'organico dell'ufficio del ComLog, e l'implementazione di un sistema che fornisca risposte immediate ai richiedenti, con l'indicazione del responsabile del procedimento amministrativo.

Il SIAM è sempre al fianco di ogni militare, che sia in servizio o in quiescenza, per la tutela dei diritti e la lotta alle ingiustizie.

SIAM Ufficio Stampa 

 

sindacatoam.it è anche su WhatsApp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.